La Valle Millecampi, di proprietà della Provincia di Padova, si estende su 1608 ettari all’interno del comune di Codevigo. A ovest confina con Valle Morosina e Valle Ghebo Storto, a est con la Valle dei Sette Morti e altre valli. La valle è meta di appassionati di turismo ambientale, nordic walking, e cicloturismo.
Conformazione delle Valle:
Valle Millecampi si compone di un lago principale che tocca la terraferma e da “Velme”, cioè specchi lagunari di fanghiglia argillosa molto bassi che emergono solamente durante le basse mareee.
Le barene rappresentano una caratteristica tipica di questa valle. Si tratta di isolotti bassi e pianeggianti che vengono sommersi dall’acqua con l’alta marea o che restano all’asciutto per tempi più o meno lunghi durante le basse maree. Le barene sono percorse da una fitta rete di piccoli canali, detti ghebi.
La particolare conformazione e localizzazione della Valle, soggetta a un mix di acque (dolce e salata) provenienti dalle valli circostanti e dai canali interni, determina la presenza di una flora peculiare e di alcune specie faunistiche proprie dell’ambiente vallivo che possono essere trovate con relativa facilità.
Questo particolare ambiente della Laguna Sud, è stato nei secoli sfruttato e addomesticato dall’uomo per utilizzare a scopo produttivo il fenomeno naturale della migrazione dei pesci adulti. Lo sfruttamento di questo fenomeno ha sicuramente incentivato il settore della pesca in tutta l’area, anche a supporto della vicina Chioggia.
Mete da raggiungere:
- All’interno della valle è presente l’unica “spiaggia” della provincia di Padova e cioè la Spiaggia della Boschettona, meta di appassionati di Kite Surfing
- Sono di particolare interesse i Casoni della Fogolana che, pur di recente costruzione, ricalcano fedelmente la struttura architettonica dei Casoni della Saccisica
- Nelle immediate vicinanze della Valle, è sicuramente da visitare il Casone delle Sacche
- Idrovora della Fogolana, tra la Boschettona e il Casone delle Sacche
Valle Millecampi, da vedere nelle vicinanze:
- Punti di interesse nel contesto della Valle Millecampi (nel raggio di 5 km)
- Parcheggi nelle vicinanze della Valle Millecampi
Itinerari GPX su Valle Millecampi
- La Saccisica Umida: tour in MTB tra valli e zone umide dell’area lagunare della Saccisica
- Casoni della Saccisica
I files sono acquistabili e scaricabili in formato GPX
Indirizzo
Indirizzo:
valle millecampi codevigo
GPS:
45.275802561974, 12.181257798017
Email:
-
Orari di Apertura
Lunedì
-
Martedì
-
Mercoledì
-
Giovedì
-
Venerdì
-
Sabato
-
Domenica
-
La struttura è sempre aperta al pubblico
Caratteristiche
Sempre aperta
Valle Millecampi è sempre aperta
Facile da raggiungere
Valle Millecampi è raggiungibile da terra in auto o in bici
Sito UNESCO
Valle Millecampi riveste una notevole importanza culturale e paesaggistica internazionale, e fa parte del Sito UNESCO denominato “Venezia e la sua Laguna”, dal 1987
Per camminatori & Ciclisti
Sei appassionato di natura? Passeggia nella valle o percorri in bici tutti gli itinerari ciclabili.